Nell'isola di Salina con Giacomino il contadino: la riproduzione del cappero per talea

Nell’isola di Salina con Giacomino il contadino: la riproduzione del cappero per talea

A lezione di agricoltura nell’isola di Salina con Giacomino il contadino. Quest’oggi ci mostra come avviene la riproduzione del cappero per talea. Il cappero (nome botanico: Capparis Spinosa) è un arbusto sempreverde della macchia mediterranea tipica dell’arcipelago eoliano, che è…

"La Ciappuliata delle donne" Seconda Edizione Natale 2024 (Isola di Salina)

“La Ciappuliata delle donne” Seconda Edizione Natale 2024 (Isola di Salina)

La seconda edizione della “Ciappuliata delle donne” si è svolta a Lingua (Isola di Salina) il 29 Dicembre del 2024 e ha visto il trionfo per il secondo anno consecutivo di Anna Ruggera. Il secondo posto è stato conquistato da…

Tutto il bello che c'è nel museo del calcio dell'isola di Salina

Tutto il bello che c’è nel museo del calcio dell’isola di Salina

Il servizio del “TG2 Il bello che c’è” sul Museo del Calcio dell’Isola di Salina nelle Eolie andato in onda il 12 Ottobre 2023. Servizio di Miska Ruggeri. La storia di questo incredibile museo che raccoglie testimonianze calcistiche che vanno…

Gigi Meroni : le maglie dell'indimenticabile farfalla granata

Gigi Meroni : le maglie dell’indimenticabile farfalla granata

Le maglie del grande Gigi Meroni esposte nel Museo del Calcio di “A Cannata” del Patron Santino Ruggera nell’isola di Salina.

Le interviste del Notiziario delle Isole Eolie. Gennaro Leone intervista  Santino Ruggera

Le interviste del Notiziario delle Isole Eolie. Gennaro Leone intervista Santino Ruggera

Gennaro Leone intervista Santino Ruggera proprietario del Ristorante Hotel Residence “A Cannata” e dell’albergo “Punta Barone” e ideatore di un Museo del Calcio unico che chi viene alle Eolie ha la possibilità di ammirare.

Il museo del calcio di "A Cannata" nell'isola di Salina

Il museo del calcio di “A Cannata” nell’isola di Salina

Il museo del calcio di “A Cannata” creato nel 2007 da Santino Ruggera si trova nelle isole Eolie e precisamente a Salina nella borgata di Lingua. Sono esposti cimeli di squadre italiane dal 1900 ai nostri giorni. Un tuffo nel…

LA TOMBOLA EOLIANA

LA TOMBOLA EOLIANA

Il significato dei numeri della tombola nella tradizione eoliana.